Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Luoghi Catanzaro

Catanzaro, procedimento disciplinare Lupacchini: le dichiarazioni spontanee del magistrato

di Alessandro Ambrosini
01/04/2021
in Catanzaro
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

di Saverio Di Giorno per Iacchitè

Qualche giorno fa è iniziato il procedimento disciplinare a carico dell’ex procuratore generale di Catanzaro Otello Lupacchini. Una prima battuta, uno stadio preliminare dal quale però già traspare un clima teso o quantomeno appassionato.

Sullo stesso argomento

Dov’è finito l’esposto sul caso Pittelli?

Dov’è finito l’esposto sul caso Pittelli?

23/12/2021
Gratteri sogna la Procura nazionale antimafia. Gli ostacoli? Le trame Md e i veleni dei colleghi

Gratteri sogna la Procura nazionale antimafia. Gli ostacoli? Le trame Md e i veleni dei colleghi

08/09/2021

Qualche mese fa si era già riunito il Csm, ma si era dovuto aggiornare perché tra i componenti del collegio giudicante vi era uno dei magistrati che aveva avuto parte attiva nel trasferimento del procuratore di Castrovillari Facciolla. Una posizione quantomeno inopportuna.

In questa prima fase si era chiamati ad indicare le prove a supporto dell’accusa e della difesa e dove e come poterle recuperare. I capi di accusa a carico del procuratore sono due: il primo riguarda le frasi pronunciate a Tgcom24 all’indomani dell’operazione Rinascita Scott sulla procura di Catanzaro e cioè “l’abitudine a saltare i coordinamenti con le altre procure e “l’evanescenza come ombra lunatica” delle indagini della stessa procura; il secondo l’aver condiviso sul proprio profilo social la raccolta firme a sostegno del procuratore Facciolla.

Il procuratore Lupacchini ha voluto rilasciare dichiarazioni spontanee in un intervento accorato nei toni e nei contenuti, ma interrotto più volte con la motivazione che non c’entravano con i capi d’accusa. Nelle parole del dott. Lupacchini si sentiva la delusione nel doversi difendere dall’immagine di essere “protettore dei massomafiosi” per aver criticato i metodi della procura di Catanzaro. Curioso, anche a chi è digiuno di diritto, è anche che l’intera accusa imputa a Lupacchini l’incapacità di reggere la procura con sobrietà ed equilibrio quando lui è stato trasferito proprio per aver criticato (e probabilmente precedentemente segnalato) questo e cioè l’eccessiva esposizione mediatica del procuratore Gratteri. Sfugge qualcosa che giustifichi due logiche tanto diverse.

Il fulcro dell’intervento tentava di ricostruire i rapporti tra Gratteri e Lupacchini da sempre definiti come in contrasto. E questa narrazione (secondo la strategia della difesa che si può dedurre da quanto è stato consentito dire), avrebbe pesato nel giudizio sulle parole al Tgcom24. Parole che secondo Lupacchini vanno inserite nel discorso più ampio che stava facendo sull’importanza della prevenzione per l’efficacia dell’azione giuridica. In proposito sarà audito Paolo Liguori, direttore di Tgcom24. Unico dei venti testi ammessi dal collegio (gli altri erano procuratori, giornalisti tra cui Marco Travaglio e lo stesso ex ministro Bonafede).

“Un contrasto ha bisogno di due altercanti” dice Lupacchini, ma almeno fino al dicembre 2019 non c’è alcun atto da parte sua. Ci sono invece una serie di non atti da parte di una serie di autorità: ad esempio segnalazioni alle quali mai si è avuto risposta dal parte del ministero, un atto sul quale Lupacchini avrebbe richiesto qualcosa a Gratteri. Difficile capire di più e in maniera più approfondita perché ogni volta che il procuratore provava a ricostruire il contesto veniva interrotto dal collegio perché le “questioni non erano inerenti con i capi d’accusa”. Forse non lo erano in quel momento e in quella sede, ma sicuramente sono rilevanti dal punto di vista sociale e per questo sarà interessante quanto si dirà il 13 e 14 maggio quando non ci dovrebbero più essere questi limiti nelle dichiarazioni spontanee.

Tags: NOTTE CRIMINALERomaNicola GratteriOtello LupacchiniCsmProcuratore GeneralemassomafiaPaolo LiguoriTgcom24
Articolo precedente

Messina/ Arrestati tre “Barcellonesi” per tentato omicidio. La prova schiacciante sul dna di alcuni mozziconi di sigaretta

Prossimo articolo

Palermo/ Dentro l’uovo del boss venuto dal Brasile, solo le manette dei carabinieri. Arrestato uno dei boss della nuova Cupola

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

Dov’è finito l’esposto sul caso Pittelli?
Malagiustizia

Dov’è finito l’esposto sul caso Pittelli?

23/12/2021
Gratteri sogna la Procura nazionale antimafia. Gli ostacoli? Le trame Md e i veleni dei colleghi
'ndrangheta

Gratteri sogna la Procura nazionale antimafia. Gli ostacoli? Le trame Md e i veleni dei colleghi

08/09/2021
«Giornalisti amici di Gratteri e politici Pd dietro la mia cacciata da Catanzaro»
'ndrangheta

«Giornalisti amici di Gratteri e politici Pd dietro la mia cacciata da Catanzaro»

28/06/2021
Napoli/ ‘Ndrangheta e Camorra insieme per riciclare denaro tramite prodotti petroliferi. Sequestrato un miliardo di euro e oltre settanta arresti
Catanzaro

Napoli/ ‘Ndrangheta e Camorra insieme per riciclare denaro tramite prodotti petroliferi. Sequestrato un miliardo di euro e oltre settanta arresti

08/04/2021
Catanzaro, finanziamento illecito al Pd e riciclaggio del gruppo iGreco: protagonisti e retroscena
Catanzaro

Catanzaro, finanziamento illecito al Pd e riciclaggio del gruppo iGreco: protagonisti e retroscena

06/04/2021
Il vero “vaso di Pandora” è la Calabria. Dove tre magistrati sono stati pedinati, ma a essere indagati sono  loro e non chi li ha seguiti
'ndrangheta

Il vero “vaso di Pandora” è la Calabria. Dove tre magistrati sono stati pedinati, ma a essere indagati sono loro e non chi li ha seguiti

06/02/2021

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}