Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Luoghi Catanzaro

Catanzaro/ Confiscati beni per due milioni di euro alla cosca Cerra-Torcasio-Gualtieri

di Alessandro Ambrosini
04/02/2021
in Catanzaro
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

Nell’ambito dell’operazione ‘Alesia’ sono stati confiscati alla cosca di ‘ndrangheta ‘Cerra-Torcasio-Gualtieri’ oltre 2 milioni di euro di beni e applicata misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno nel comune di residenza nei confronti di 13 soggetti. Il decreto è stato eseguito dai finanzieri del Comando Provinciale di Catanzaro. La confisca è stata decretata dal Tribunale di Catanzaro su richiesta del Procuratore Distrettuale Antimafia di Catanzaro al termine di una lunga istruttoria, particolarmente complessa in ragione del numero dei proposti e dell’articolata attività di indagine patrimoniale, e ha interessato beni riconducibili ai vertici del sodalizio di ‘ndrangheta, tra cui il defunto Nino Cerra (deceduto in stato di detenzione nell’ottobre 2020), e la sorella Teresina Cerra. Il provvedimento in esecuzione registra la notevole importanza che rivestono, nell’azione di contrasto alla criminalità organizzata, le misure di prevenzione patrimoniale, con la sottrazione delle ricchezze illecitamente accumulate dagli esponenti di vertice dei sodalizi di ‘ndrangheta.

La confisca disposta dal Tribunale di Catanzaro rappresenta l’epilogo di complesse ed articolate indagini di polizia economico-finanziaria svolte dalla Guardia di Finanza di Lamezia Terme, volte all’individuazione ed all’apprensione dei patrimoni illeciti conseguiti da soggetti riconducibili alla criminalità organizzata, consistenti in beni di valore del tutto sproporzionato ed ingiustificato rispetto ai redditi leciti dichiarati ed al tenore di vita mantenuto dagli indiziati, pazientemente ricostruito dai finanzieri a far data dal 1979.Ciò ha consentito di acquisire un adeguato quadro indiziario per disporre la confisca dei patrimoni rivelatisi di origine illecita o ingiustificati nel loro possesso, il cui valore si attesta in oltre 2.000.000,00 euro. La misura ablatoria ha riguardato, nello specifico: n. 3 immobili, costituiti complessivamente da 15 appartamenti siti a Lamezia Terme; n. 1 lussuosa villa ubicata a Lamezia Terme; n. 2 terreni agricoli, di cui 1 coltivato a vigneto siti a Lamezia Terme; n. 1 appartamento ubicato nella provincia di Firenze; n. 4 autoveicoli e 1 motociclo. 

Sullo stesso argomento

Dov’è finito l’esposto sul caso Pittelli?

Dov’è finito l’esposto sul caso Pittelli?

23/12/2021
Gratteri sogna la Procura nazionale antimafia. Gli ostacoli? Le trame Md e i veleni dei colleghi

Gratteri sogna la Procura nazionale antimafia. Gli ostacoli? Le trame Md e i veleni dei colleghi

08/09/2021
Tags: confisca beni'ndranghetaguardia di finanzaCtanzaroNino CerraTeresina Cerra
Articolo precedente

Perché vi raccontiamo del colloquio con Massimo Carminati, nell’attesa della sentenza di Appello Bis

Prossimo articolo

Palermo/ Undici mandati di cattura (otto eseguiti) contro i Viking. Nuovo cult della mafia nigeriana

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

Dov’è finito l’esposto sul caso Pittelli?
Malagiustizia

Dov’è finito l’esposto sul caso Pittelli?

23/12/2021
Gratteri sogna la Procura nazionale antimafia. Gli ostacoli? Le trame Md e i veleni dei colleghi
'ndrangheta

Gratteri sogna la Procura nazionale antimafia. Gli ostacoli? Le trame Md e i veleni dei colleghi

08/09/2021
«Giornalisti amici di Gratteri e politici Pd dietro la mia cacciata da Catanzaro»
'ndrangheta

«Giornalisti amici di Gratteri e politici Pd dietro la mia cacciata da Catanzaro»

28/06/2021
Napoli/ ‘Ndrangheta e Camorra insieme per riciclare denaro tramite prodotti petroliferi. Sequestrato un miliardo di euro e oltre settanta arresti
Catanzaro

Napoli/ ‘Ndrangheta e Camorra insieme per riciclare denaro tramite prodotti petroliferi. Sequestrato un miliardo di euro e oltre settanta arresti

08/04/2021
Catanzaro, finanziamento illecito al Pd e riciclaggio del gruppo iGreco: protagonisti e retroscena
Catanzaro

Catanzaro, finanziamento illecito al Pd e riciclaggio del gruppo iGreco: protagonisti e retroscena

06/04/2021
Catanzaro

Catanzaro, procedimento disciplinare Lupacchini: le dichiarazioni spontanee del magistrato

01/04/2021

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}