Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Generale

Roma/ Undici arresti per spaccio nella roccaforte di San Basilio ( video )

di Alessandro Ambrosini
09/12/2020
in Generale
Roma/ Undici arresti per spaccio nella roccaforte di San Basilio ( video )
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

Dalle prime luci dell’alba, gli agenti della Polizia di Stato del IV Distretto San Basilio, diretto da Agnese Cedrone, stanno dando esecuzione a 11 ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip presso il Tribunale di Roma su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Capitale, nei confronti di appartenenti a un sodalizio criminale dedito allo spaccio di droga proprio nel quartiere di San Basilio. 

L’organizzazione, aveva creato una ‘piazza di spaccio’, ben organizzata, che operava negli orari di apertura dei negozi, dalle 9.30 alle 13 circa e dalle 15.30 alle 20, nella zona compresa tra via Morrovalle, via Recanati, via Osimo, caratterizzata dalla presenza di numerose attivita’ commerciali tra cui una edicola, un negozio di oreficeria, una pizzeria a taglio, un negozio di scarpe e una farmacia. L’attivita’ di spaccio era ben strutturata con vedette e pusher, che sfruttavano il via vai di persone negli esercizi commerciali, per mimetizzare la loro attivita’ illecita. Nella pausa pranzo infatti, quando i negozi chiudevano, interrompevano l’attivita’ illecita per riprenderla alla riapertura pomeridiana degli stessi esercizi. I pusher, per non destare sospetti, si posizionavano sempre davanti alle attivita’ commerciali interloquendo con altre persone o facendo finta di essere degli avventori e, quando venivano contattati dagli acquirenti, si spostavano simulando un saluto con questi ultimi con la stretta della mano e consegnando loro la sostanza stupefacente oppure, gli acquirenti, previo accordi venivano inviati da un secondo spacciatore nelle vicinanze. Per evitare il sequestro della merce da parte della polizia, i pusher non avevano mai un numero consistente di dosi al seguito, ma su precise indicazioni dei gestori della piazza, queste venivano nascoste ogni giorno in punti diversi, utilizzando vari stratagemmi tra cui piccole scatole in metallo con calamita che nascondevano sotto i paraurti della auto, fazzoletti di carta usati nascosti nella parte posteriore dell’edicola, pezzi di carta accartocciati posti sotto autovetture scelte ‘ad hoc’ delle quali conoscevano i proprietari, oppure auto in disuso, nei pressi dei bidoni dell’immondizia, una buca delle lettere sita su via Morrovalle, vari pertugi sui muri, nonche’ nel portone di accesso di un condominio della stessa via che rimaneva sempre aperto in maniera che lo spacciatore di turno lo potesse utilizzare sia per occultare la sostanza, sia per effettuare degli scambi all’interno, lontano da occhi indiscreti.

Sullo stesso argomento

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

12/02/2022
Il Patto Veneto

Attentato a Felice Maniero: in silenzio il bresciano in cella

07/12/2021

Dal monitoraggio delle telecamere presenti in loco, gli investigatori del IV Distretto, hanno accertato che la piazza di spaccio sita in via Morrovalle, presumibilmente fosse gestita da due fratelli F. M. e F. T. (alias fratelli ‘Mezzanotte’) che si alternavano mattina e pomeriggio per controllare l’attivita’ di spaccio, posizionavano la sostanza, ritiravano i soldi, pagavano il giornaliero dei pusher e in alcune occasioni spacciavano direttamente in prima persona. Inoltre come in un vero ‘centro commerciale’ anche gli spacciatori e le vedette avevano dei turni ben definiti suddivisi in mattine e pomeriggi individuati in: C.A.M., L.M., C.G. e I.M., F.F., Z.O., E.A.A.A., P.A. e P. F. Sul posto, oltre ai ‘turnisti’ erano sempre presenti Miranda Alessandro (deceduto) e F. F. entrambi con precedenti di polizia, che dagli accertamenti degli inquirenti sono risultati essere i fornitori della sostanza stupefacente del gruppo sfruttando la zona commerciale per prendere contatti con altri pluripregiudicati per lo smercio dello stupefacente. Infatti durante le indagini, gli agenti hanno potuto osservare alcuni episodi in cui alcuni pregiudicati contattavano i due. Tutte le persone coinvolte a vario titolo, nell’attivita’ di spaccio sono state individuate dagli investigatori di San Basilio, grazie ai controlli sul territorio e alle loro conoscenze investigative. A conclusione delle indagini sono state 11 le persone arrestate e 6 denunciate in stato di liberta’; sequestrati 80 grammi di sostanza stupefacente tipo cocaina e 2,5 Kg di sostanza stupefacente tipo hashish nonche’ 30 grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana.

Tags: NOTTE CRIMINALERomaarrestipoliziaspacciodrogaSan basilio
Articolo precedente

Potenza/ Cinquantasei persone indagate e sedici arresti per immigrazione clandestina. Indagini in tutta Italia

Prossimo articolo

Catania/ Niente funerale per uno dei boss del clan dei Cursoti. Il Covid non guarda in faccia nessuno

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita
Generale

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

12/02/2022
Il Patto Veneto
Generale

Attentato a Felice Maniero: in silenzio il bresciano in cella

07/12/2021
Mafia e politica. Quelle banalità dell’archimandrita riverito dalla tv
Generale

Mafia e politica. Quelle banalità dell’archimandrita riverito dalla tv

28/11/2021
Davigo indagato per rivelazione di segreto d’ufficio sul caso dei verbali di Amara
Generale

Davigo indagato per rivelazione di segreto d’ufficio sul caso dei verbali di Amara

17/07/2021
Cosenza/ Anni di malaffare sequestrati alla cosca Farao-Marincola. Cinquanta milioni di euro sporchi di ‘ndrangheta
Generale

Cosenza/ Anni di malaffare sequestrati alla cosca Farao-Marincola. Cinquanta milioni di euro sporchi di ‘ndrangheta

27/04/2021
I luoghi della nascita e della morte della Banda della Magliana raccontati in un “tour” nel cuore di Roma
Generale

I luoghi della nascita e della morte della Banda della Magliana raccontati in un “tour” nel cuore di Roma

26/04/2021

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}