Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Luoghi Nord Est

Quel maxi carico di coca finito nell’abisso vicentino

di Alessandro Ambrosini
22/09/2020
in Nord Est
Quel maxi carico di coca finito nell’abisso vicentino
271
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

di Marco Milioni

Nel dicembre 2018 il Vicentino è scosso da una notizia eclatante. Oltre mezzo quintale di cocaina (ma il quantitativo non è certo) viene rinvenuto nel piazzale della conceria Cristina di Montebello ( Coca alla conceria Cristina. Indagini a 360 gradi nessuno escluso). Si tratta di uno dei ritrovamenti più significativi di quell’anno non Italia bensì in Europa (La narcopelle di Montebello. Tra verita e misteri).

Sullo stesso argomento

L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

17/12/2021
” Solo insulti e qualche schiaffo”. Così Maniero davanti al giudice. L’avvocato teme un giudizio non oggettivo

«Uccidiamo Felice Maniero»: così la nuova Mala voleva vendicarsi del “traditore”

01/12/2021

Nonostante l’importanza della notizia la novità oltrepassa a malapena i confini della provincia berica. Sulla stampa locale trapelano peraltro alcune indiscrezioni. Indiscrezioni secondo le quali i titolari della fabbrica, la quale fa riferimento al gruppo capitanato da Giuseppe Valter Peretti, un notissimo imprenditore arzignanese, uno dei volti più conosciuti di Confindustria Vicenza, in questi giorni per di più al centro di uno scandalo finanziario che lo vede indagato per bancarotta fraudolenta come riporta il GdV dell’8 settembre 2020 in pagina 28 peraltro, avrebbero professato con forza la loro estraneità ai fatti.

Poi dell’inchiesta scaturita dal sequestro del 2018 non si è saputo più nulla. Qualche accenno si materializza qua e là: l’ex procuratore berico Antonino Cappelleri il quale teme che il vicentino sia divenuto una sorta di hub per lo smistamento degli stupefacenti nel Nordest, l’inchiesta che pare condotta dai carabinieri del Ros e coordinata dalla procura antimafia venziana. Ma per il resto il silenzio la fa da padrone. Eppure l’illecito penale che si deve ipotizzare in questi casi non si prescrive presto: si tratta infatti di traffico internazionale di stupefacenti (sempre che l’origine della partita di cocaina collocata in America latina accreditata dai media sia vera). Un reato in cui la pena può arrivare sino a vent’anni. Motivo appunto per cui la prescrizione è ancora lontanissima e motivo per cui le indagini dovrebbero ancora essere in corso.

Ma che cosa sia successo davvero a quell’inchiesta nessuno sembra saperlo: nessun riscontro sui media, nessun riscontro dalle forze dell’ordine, nessun riscontro da parte della magistratura che in circostanze del genere spesso non lesina notizie. Invece il silenzio domina su tutto. Chi scrive ha chiesto qualche ragguaglio al procuratore di Venezia Bruno Cherchi (che riveste il ruolo di procuratore distrettuale antimafia): il tentativo è stato vano. Chi scrive ha interpellato pure il gruppo Peretti per sentire il punto di vista della società. Ma ancora una volta non c’è stata risposta alcuna. Pare che la vicenda sia fornita di una volontà propria. Una volontà che ambisce alla calma impenetrabile tipica degli abissi.

(photo Marco Milioni)

Tags: carabiniericocainaRosVicenzabancarotta fraudolentaBruno CherchiArzignanoAntonino CappellericonceriaValter Peretti
Articolo precedente

Appello bis, l’abbraccio (plateale) dei due ex “Re” del Mondo di Mezzo e lo sfogo del legale Diddi: “Condizionato dall’esposto contro di me”

Prossimo articolo

Viganò, il Great Reset e il Never Normal. Perché l’Alliance di Gates annuncia i vaccini alla fine del 2021

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”
Notte Criminale

L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

17/12/2021
” Solo insulti e qualche schiaffo”. Così Maniero davanti al giudice. L’avvocato teme un giudizio non oggettivo
Criminalità organizzata

«Uccidiamo Felice Maniero»: così la nuova Mala voleva vendicarsi del “traditore”

01/12/2021
Maniero rischia: cambio di carcere
Mafia

Maniero rischia: cambio di carcere

06/11/2019
Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo
Il Patto Veneto

Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

29/10/2019
Per Maniero non si aprono le porte del carcere. Rigettata la richiesta di scarcerazione
Felice Maniero

Per Maniero non si aprono le porte del carcere. Rigettata la richiesta di scarcerazione

25/10/2019
Felice Maniero in manette. Quando la violenza sulle donne ha la faccia di un boss “coccolato”
Il Patto Veneto

Felice Maniero in manette. Quando la violenza sulle donne ha la faccia di un boss “coccolato”

19/10/2019

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}