Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Il Patto Veneto

Felice Maniero in manette. Quando la violenza sulle donne ha la faccia di un boss “coccolato”

di Alessandro Ambrosini
19/10/2019
in Il Patto Veneto, Brescia, Nord Est, Padova, Venezia
Felice Maniero in manette. Quando la violenza sulle donne ha la faccia di un boss “coccolato”
1.1k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

di Ambrosini Alessandro

Luca Mori alias Felice Maniero è tornato in carcere. Questa è la notizia che il Giornale di Brescia, nell’edizione di oggi, mette in prima pagina. Non entra nel carcere di Bergamo con accuse legate alla sua attività di boss mafioso, nemmeno per quella di “imprenditore”. L’accusa firmata giovedì dal gip bresciano Luca Tringali è maltrattamenti nei confronti della sua compagna Marta Bisello. A supporto della denuncia della moglie la nuova legge promulgata ad agosto che consente alle donne che subiscono violenze e maltrattamenti di avere una corsia preferenziale.

Non deve stupire quest’arresto se si guarda il passato dell’ex boss della Mala del Brenta. Altre volte Maniero è stato incarcerato per reati simili e la cosa è stata solitamente messa in sordina nei curriculum criminali dei giornali. Non è un segreto che il suo primo arresto fu proprio per la denuncia di stupro di una turista che gli costò una condanna a tre anni di reclusione. Era il 12 maggio del 1984 quando il giudice sentenziò la colpevolezza di Maniero per violenza carnale. Oggi, da dove è partito, è tornato.

Sullo stesso argomento

Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura

Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura

18/12/2021
L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

17/12/2021

Marta Bisello_nottecriminaleLa compagna, Marta Bisello, è una cinquantenne sulla carta ma molti di più se si tiene conto che ha vissuto a fianco a fianco con un personaggio del calibro di Felicetto. Lei è la sorella di Rossella Bisello, madre del figlio del boss, Alessandro. Un figlio non voluto da Maniero. Che Marta ha cresciuto come se quel figlio fosse suo dopo la morte della sorella, avvenuta per una stranissima caduta dalle scale di casa. Erano stati arrestati insieme a Torino nel 1994, il boss e la Bisello. L’ultima cattura, quella più pilotata della storia criminale italiana.

E’ proprio in quell’anno che Marta e Felice diventano una coppia. Oltre vent’anni di sopportazione e amore incondizionato per chi, secondo la denuncia la maltrattava fisicamente e psicologicamente. Lui che non ha mai smesso di fare il tombeur de femmes, è sempre stato schiavo del suo carattere fumantino, dei suoi sbalzi di umore che lo facevano esplodere in forme violente e pericolose. Non ha mai smesso di essere “capo di criminali”, questa è una realtà che pochi l’hanno capita veramente o hanno voluto capire. Non sono bastate le mille interviste accomodanti, non sono bastati i fiumi d’inchiostro sparsi su molti giornali veneti per ridare una dignità a chi la dignità non ha mai voluto riconquistare. Su Notte Criminale l’abbiamo scritto più e più volte, l’abbiamo denunciato in ogni nostro convegno. Oggi la realtà è più nitida a tutti: Maniero è e resta quello che è sempre stato. Quello che troppe volte ha visto una parte dello Stato coprirlo in modo vergognoso, in Veneto. Brescia non è Venezia, quando gli agenti sono andati ad arrestarlo a casa è scoppiato in lacrime perché non voleva farsi vedere da sua figlia mentre veniva ammanettato e portato in questura, e poi in carcere.

E’ una storia che sembra non finire mai, quella della Mala del Brenta e dei suoi componenti. Per un braccio destro, il più pericoloso, che esce dopo aver scontato la sua pena, altri ritornano in carcere per vari motivi. Quello che fu il loro boss, quello che li tradì, quello che venne “coccolato” per il suo pentimento “ a mezzo servizio” ha seguito le loro orme. Un detto popolare dice che “ chi nasce tondo non può morire quadrato” e oggi ne ha avuto conferma per l’ennesima volta. Cercare di “non vedere” la realtà delle cose per fini misteriosi, e quasi mai onorevoli, porta a svegliarsi da un lungo sonno e scoprire che dietro a quella “faccia d’angelo”, il mostro che vive dentro di lui, non è mai morto.

Tags: NOTTE CRIMINALEpoliziaarrestomaltrattamentifelice ManieroMala del BrentaAmbrosini AlessandroLuca MoriAlessandro BisellomanetteMarta BiselloRossella Biselloviolenza sulle donne
Articolo precedente

“Tutto in una notte”. La Roma noir di Marco Panella

Prossimo articolo

L’avvocato:”Maniero è in un reparto protetto”. Le domande che non trovano risposta

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura
Notte Criminale

Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura

18/12/2021
L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”
Notte Criminale

L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

17/12/2021
Editoriale/ La “Nuova Mala del Brenta”, un sequel riuscito male
Mala del Brenta

Editoriale/ La “Nuova Mala del Brenta”, un sequel riuscito male

02/12/2021
” Solo insulti e qualche schiaffo”. Così Maniero davanti al giudice. L’avvocato teme un giudizio non oggettivo
Criminalità organizzata

«Uccidiamo Felice Maniero»: così la nuova Mala voleva vendicarsi del “traditore”

01/12/2021
La nuova Mala in Veneto. Pizzo e minacce per piegare le aziende. Benvenuti al Tronchetto, l’isola del denaro sporco
Criminalità organizzata

La nuova Mala in Veneto. Pizzo e minacce per piegare le aziende. Benvenuti al Tronchetto, l’isola del denaro sporco

01/12/2021
Davigo indagato per rivelazione di segreto d’ufficio sul caso dei verbali di Amara
Generale

Davigo indagato per rivelazione di segreto d’ufficio sul caso dei verbali di Amara

17/07/2021

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}