Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Criminalità organizzata Sacra Corona Unita

Foggia/ Stavano preparando degli agguati contro clan rivale. Otto arresti

di Alessandro Ambrosini
07/06/2019
in Sacra Corona Unita, Notte Criminale, Foggia
24
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

Blitz antimafia dei carabinieri del comando provinciale di Foggia per arrestare otto pregiudicati accusati di detenzione e porto di armi, aggravate dallo scopo di avvantaggiare la propria compagine mafiosa: secondo l’accusa le armi sarebbero state di qui a poco utilizzate per agguati contro alcuni appartenenti al clan contrapposto.
L’operazione, coordinata dalla Dda di Bari, e’ stata eseguita a Trani, Milano e Trinitapoli, dove e’ recentemente tornata ad infiammarsi la datata ma sanguinosa faida tra i due
schieramenti che si contendono il controllo delle attivita’ illecite dell’area.

Oltre a numerose perquisizioni, i militari stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti degli otto indagati.

Sullo stesso argomento

Servizi & Potere/ “Interessi dei Servizi “deviati” per avere una Procura di Roma “dormiente”. Sono gli stessi apparati che ci hanno sempre affidato lavori”

Servizi & Potere/ “Interessi dei Servizi “deviati” per avere una Procura di Roma “dormiente”. Sono gli stessi apparati che ci hanno sempre affidato lavori”

18/02/2022
I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

17/02/2022

Aggiornamento

Avevano tentato di compiere quattro agguati a Trani, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia e un altro ne stavano programmando a Milano. Gli arresti di oggi disposti dalla magistratura barese nei confronti di otto persone appartenenti al gruppo criminale Carbone-Gallone di Trinitapoli, sette dei quali al momento eseguiti, hanno “bloccato la scia di sangue” iniziata nel 2003, hanno spiegato gli inquirenti dellaDda di Bari.
Negli ultimi 16 anni, la guerra tra le organizzazioni criminali dei Carbone-Gallone da un lato e dei Miccoli-De Rosa e Valerio-Visaggio dall’altro, per il controllo dei traffici illeciti in quel territorio, ha portato a dodici agguati e sette morti. Ultimo in ordine di tempo quello del boss Cosimo Damiano Carbone, il 14 aprile scorso, che ha lasciato il ruolo di
vertice del gruppo al nipote Giuseppe Gallone, oggi finito in carcere.

Le indagini dei carabinieri di Foggia, coordinate dai pm della Dda di Bari Luciana Silvestris e Ettore Cardinali con l’aggiunto Francesco Giannella, hanno documentato
l’aspetto militare dell’organizzazione criminale che si stava armando per vendicare la morte del boss e guadagnare “l’egemonia totale uccidendo chiunque appartenesse ai gruppi rivali” hanno riferito gli inquirenti.

Agli indagati si contestano i reati di detenzione, possesso e porto di armi, con l’aggravante del metodo mafioso. Le indagini, grazie a intercettazioni telefoniche e
ambientali che hanno documentato le fasi organizzative degli attentati e le esercitazioni con le armi nelle campagne, fatte dagli indagati per accertarsi che funzionassero, hanno
evidenziato “la fibrillazione assoluta nel territorio di Trinitapoli” e numerosi collegamenti con la batteria mafiosa di Moretti della Società  Foggiana.
Dalle intercettazioni emerge, inoltre, che gli indagati, consapevoli della presenza massiccia delle forze dell’ordine sul territorio, “avevano iniziato a cronometrare i passaggi – evidenziano gli investigatori – per capire quanto tempo avevano
per compiere gli attentati”.

Tags: carabinieriarresticlanmafiaarmiagguati
Articolo precedente

Campolongo Maggiore (Ve)/ Nella terra di Maniero, l’undicesima Festa Europea della Legalità

Prossimo articolo

Napoli/ Sequestrati mitra e fucili a canne mozze in un garage. Un deposito dei clan?

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

Servizi & Potere/ “Interessi dei Servizi “deviati” per avere una Procura di Roma “dormiente”. Sono gli stessi apparati che ci hanno sempre affidato lavori”
Malagiustizia

Servizi & Potere/ “Interessi dei Servizi “deviati” per avere una Procura di Roma “dormiente”. Sono gli stessi apparati che ci hanno sempre affidato lavori”

18/02/2022
I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella
Criminalità organizzata

I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

17/02/2022
Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie
Banda della Magliana

Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

12/02/2022
Sismi, Cia, Mafia, Fbi: i retroscena segreti della liberazione Dozier
Notte Criminale

Sismi, Cia, Mafia, Fbi: i retroscena segreti della liberazione Dozier

21/12/2021
Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura
Notte Criminale

Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura

18/12/2021
Mostro di Firenze. Esiste l’elenco dei mandanti. È agli atti
Firenze

Mostro di Firenze. Esiste l’elenco dei mandanti. È agli atti

17/12/2021

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}