Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Notte Criminale

Omicidio Alessandro Neri. Spunta una pistola nel passato oscuro della vittima

di Alessandro Ambrosini
16/01/2019
in Notte Criminale, Pescara
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

di Giuseppe Palmieri

Era il 13 Marzo 2018. Pescara è una città oscura. Cinque giorni dopo il ritrovamento del cadavere di Alessandro Neri, il giornalista Piervincenzi di Nemo se ne era uscito così durante la puntata di La Vita in Diretta che si stava occupando proprio dell’ennesimo giallo pescarese, sparando un metaforico flash su una delle caratteristiche innate di questa città: il buio. Oggi, nemmeno un anno dopo ne abbiamo avuto l’ennesima conferma, quando mai ce ne fosse stato bisogno, dai sette arrestati nell’operazione Satellite dei Carabinieri del Nucleo Investigativo di Pescara. Flaviano Spinelli, Junior Insolia, Yordan Insolia, Marco Lapenta, Cristian De Sanctis, e Giulio Spinelli due dei quali più degli altri amici di Alessandro Neri. Di nuovo un baleno ha ancora una volta squarciato quel buio in cui da quasi un anno brancolavano gli investigatori. Estorsioni, droga e armi che servivano per esercitare il proprio potenziale intimidatorio, il mondo a cui Alessandro era quantomeno contiguo è anche questo, al di la del buon ricordo che ha lasciato in città. I sei bravi ragazzi arrestati del quartiere Fontanelle del quartiere San Donato di Rancitelli e di Spoltore sono la zona d’ombra di Pescara. Una batteria criminale pericolosa che comprava e vendeva tanta droga a tanta gente e se la faceva pagare con ogni mezzo.

Cosa c’entra Alessandro Neri con questi? Tanto e poco. Il Comandante Provinciale dell’Arma Colonnello Riscaldati in conferenza stampa appena dopo la conclusione delle operazioni che hanno visto coinvolti 100 Carabinieri, ha chiarito che nessuno dei sei arrestati dell’operazione Satellite  è stato indagato per omicidio, ma che l’operazione Satellite è nata proprio come costola dell’inchiesta sul Caso Neri e che tra i sei arrestati e i dodici indagati c’è la soluzione dell’omicidio di Alessandro Neri. Con due degli arrestati, i più pericolosi secondo Ricciardi,  Nerino, come veniva chiamato, era più contiguo e con uno in particolare Junior Insolia (chiamato così on onore dell’ex calciatore del Pescara) aveva anche comprato una pistola calibro 9 per sancire un patto. Il 5 Marzo 2018 Alessandro Neri è uscito di casa con la macchina per accompagnare la madre ed è stato ritrovato morto in un canale in periferia di Pescara vicino ad un cimitero con le gambe penzoloni nell’acqua il cappuccio della felpa in testa a coprire il buco di un proiettile calibro 7 sparato per uccidere e l’altro all’emitorace entrambi esplosi a distanza ravvicinata. La sua auto parcheggiata (da lui stesso) nel centro di Pescara e il suo corpo lasciato sul greto di un canale  e ritrovato dopo tre giorni di appelli e ricerche.

Sullo stesso argomento

Servizi & Potere/ “Interessi dei Servizi “deviati” per avere una Procura di Roma “dormiente”. Sono gli stessi apparati che ci hanno sempre affidato lavori”

Servizi & Potere/ “Interessi dei Servizi “deviati” per avere una Procura di Roma “dormiente”. Sono gli stessi apparati che ci hanno sempre affidato lavori”

18/02/2022
I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

17/02/2022

Le porte girevoli sono i tornelli dello Stadio Adriatico. In questo caso è impossibile non parafrasare la teoria del mondo di mezzo di Massimo Carminati, allo stadio si incontrano tutti e la curva Nord è totalmente lottizzata. L’accesso alla zona d’ombra in cui ci si incontra e si stringono le alleanze più disparate e Alessandro Neri non è il primo morto di quel mondo. Ora che la pista dell’omicidio in ambito familiare e quella passionale hanno definitivamente perso quota lo spaccio di stupefacenti con tutto il corredo di violenza ed intimidazioni resta l’ultimo scenario al vaglio del Gip Antonella Di Carlo e del Pm Luca Sciarretta.

Tags: carabinieriarrestiomicidiodrogaarmiestorsioniAlessandro Nerioperazione Satellite
Articolo precedente

Roma/ Agguato alla Magliana. I cannoni rifanno bang. Boss sparato in testa davanti all’asilo

Prossimo articolo

Duezerounonove. Attacco alla ‘ndrangheta

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

Servizi & Potere/ “Interessi dei Servizi “deviati” per avere una Procura di Roma “dormiente”. Sono gli stessi apparati che ci hanno sempre affidato lavori”
Malagiustizia

Servizi & Potere/ “Interessi dei Servizi “deviati” per avere una Procura di Roma “dormiente”. Sono gli stessi apparati che ci hanno sempre affidato lavori”

18/02/2022
I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella
Criminalità organizzata

I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

17/02/2022
Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie
Banda della Magliana

Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

12/02/2022
Sismi, Cia, Mafia, Fbi: i retroscena segreti della liberazione Dozier
Notte Criminale

Sismi, Cia, Mafia, Fbi: i retroscena segreti della liberazione Dozier

21/12/2021
Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura
Notte Criminale

Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura

18/12/2021
Mostro di Firenze. Esiste l’elenco dei mandanti. È agli atti
Firenze

Mostro di Firenze. Esiste l’elenco dei mandanti. È agli atti

17/12/2021

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}