Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Luoghi Nord Est

Mala del Brenta, la vendetta su Maniero si vende in libreria

di Alessandro Ambrosini
31/12/2018
in Nord Est, Padova
66
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

di Alessandro Ambrosini per Vicenza Today 7 settembre 2018

Quali sono le motivazioni che inducono un criminale, che ha scontato o che sta scontando una pena, a raccontare un passato che gli ha regalato solo rimorsi e rimpianti?

Scrivere un libro autobiografico, per chi ha scontato anni di carcere frutto di un passato criminale, non è mai facile. Soprattutto quando a sessant’anni ti accorgi, che la tua vita da uomo libero, la puoi raccontare in qualche centinaio di pagine. Lo hanno fatto in tanti, da Vallanzasca al “Freddo” della Banda della Magliana, Maurizio Abbatino. Uomini che hanno fatto scrivere migliaia di pagine di giornale con le loro gesta criminali, uomini che a modo loro hanno segnato un’epoca.

Ma quali sono le motivazioni che inducono un criminale, che ha scontato o che sta scontando una pena, a raccontare un passato che gli ha regalato solo rimorsi e rimpianti?

Sullo stesso argomento

Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura

Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura

18/12/2021
L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

17/12/2021

Innanzitutto va detto che ci sono aspetti, di alcune vicende criminali, che non sono mai state trattate fino in fondo, vicende che sono coni d’ombra in cui le sentenze giudiziarie non si sono mai addentrate fino in fondo.

È in parte il caso della Banda della Magliana ma ancora di più quello della Mala del Brenta di Felice Maniero. Una “mafia” considerata dai media come una” mafia minore”, quasi da dimenticare o da minimizzare. È proprio in questo contesto “veneto” che le motivazioni per scrivere un libro, da parte dei protagonisti di quel periodo, prendono sfaccettature diverse e uniche.

L’ex boss

Felice Maniero, dall’alto del suo ruolo, una biografia l’aveva scritta ed è stata anche prodotta in una fiction per Sky: Faccia d’Angelo, con un bravissimo Elio Germano. Peccato però che sia stata ritirata dal mercato anni fa, forse perché troppo sfacciatamente intrisa di lati che non disegnavano la sua vera grana criminale.

Ci riproverà, secondo dei rumors, con un gruppo editoriale che ultimamente ha dato molto spazio alle sue “verità” e alla necessità di tornare ad essere accettato dalla società come un cittadino normale.

Gli ex sodali traditi

La vera novità è invece il fatto che siano i suoi luogotenenti a voler metter mano alla penna, un vero inedito nell’ambiente criminale. E con motivazioni diverse per molti versi. Significative.

Se Giampaolo Manca, uomo dei “veneziani” della Mala, ha voluto dare al suo libro, “All’inferno e ritorno”, una forma di riscatto sociale e un monito alle nuove generazioni che troppe volte vengono affascinate dal male (come si può sentire dalla sua voce nell’intervista fatta da Andreas Ronco per “il Veneto imbruttito”), per altri il discorso è diverso.

C’è infatti una componente che riguarda le “verità non dette”, con l’ingrediente della vendetta come motore.

Lo sarebbe stato per “il Presidente” Silvano Maritan, capo dei “mestrini” della Mala, che dopo 33 anni di carcere aveva annunciato un libro-verità su alcuni fatti mai imputati a Felice Maniero e per cui non ha mai pagato. Ma pochi giorni dopo la sua scarcerazione, durante una colluttazione, ha ucciso una persona con una coltellata alla gola, per cui è stato condannato a 14 anni di reclusione. Un “fine pena mai” non scritto.

Lo è sicuramente per uno degli uomini che è stato più vicino a Felice Maniero fin dall’infanzia, di cui non facciamo il nome per evitare “pressioni” di qualsiasi tipo. Anche lui con i capelli bianchi e con decine di anni di galera passati a riflettere sulla collaborazione-tradimento del suo ex leader.

Da anni si parla del pericolo che gli ex sodali di “Faccia d’Angelo” vogliano vendicarsi del suo tradimento calcolato. Nessuno ha mai pensato invece a questo genere di vendetta, servita fredda e senza spargimento di sangue. Un modo inedito per far pagare all’ex boss gli anni di galera che si sono fatti loro. Una vendetta che si chiama verità.

 

Tags: NOTTE CRIMINALEfelice ManieroMala del BrentaAlessandro AmbrosiniGiampaolo MancalibriMaritan
Articolo precedente

Caso Bachri, l’ambasciatore: “Nessuna accusa formale, Karim sta bene”

Prossimo articolo

Mafia nigeriana 1/ Perbene, cattolici e legati alla famiglia: il dominio nigeriano della droga

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura
Notte Criminale

Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura

18/12/2021
L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”
Notte Criminale

L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

17/12/2021
Editoriale/ La “Nuova Mala del Brenta”, un sequel riuscito male
Mala del Brenta

Editoriale/ La “Nuova Mala del Brenta”, un sequel riuscito male

02/12/2021
” Solo insulti e qualche schiaffo”. Così Maniero davanti al giudice. L’avvocato teme un giudizio non oggettivo
Criminalità organizzata

«Uccidiamo Felice Maniero»: così la nuova Mala voleva vendicarsi del “traditore”

01/12/2021
La nuova Mala in Veneto. Pizzo e minacce per piegare le aziende. Benvenuti al Tronchetto, l’isola del denaro sporco
Criminalità organizzata

La nuova Mala in Veneto. Pizzo e minacce per piegare le aziende. Benvenuti al Tronchetto, l’isola del denaro sporco

01/12/2021
Quel maxi carico di coca finito nell’abisso vicentino
Nord Est

Quel maxi carico di coca finito nell’abisso vicentino

22/09/2020

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}