Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Luoghi Nord Est

Il lungo fiume di veleno arriva in bici a domicilio

di Alessandro Ambrosini
31/12/2018
in Nord Est
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

di Alessandro Ambrosini per Vicenza Today 28 luglio 2018

Grazie al passaparola e a bigliettini staccabili come quelli degli affitti è possibile farsi portare a casa dosi di qualsiasi cosa. Poi ci pensa il “pitone”

La consegna a domicilio è ormai una delle grandi rivoluzioni portate dal web. Oggi puoi comprare qualsiasi cosa seduto comodamente davanti al tuo computer o impugnando smartphone o tablet di ogni genere. Dai mobili al cibo, dai vestiti alle scarpe. Vicenza, città estesa su pochi chilometri quadrati è una città perfetta per le consegne, soprattutto in bicicletta, soprattutto per ogni tipo di droga.

Oggi se immaginate delle zone di spaccio “al minuto” modello Scampia, se pensate che Campo Marzio o il Park Farini siano i soli punti “caldi” della vendita di stupefacenti, sbagliate. Oggi la droga gira su due ruote, che siano mountain bike o city bike, che siano vecchi catorci o nuove di zecca, molte volte rubate.

Sullo stesso argomento

L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

17/12/2021
” Solo insulti e qualche schiaffo”. Così Maniero davanti al giudice. L’avvocato teme un giudizio non oggettivo

«Uccidiamo Felice Maniero»: così la nuova Mala voleva vendicarsi del “traditore”

01/12/2021

I “pony express”

Gli “spacciamorte” si confondono nel traffico, si infilano nelle viuzze, si perdono veloci tra la gente che passeggia in corso Palladio. Non hanno regole se non la puntualità e la velocità nel fare le proprie consegne. Sono tutti nigeriani o profughi in mano ai clan nigeriani. Gente che non ha paura di nulla perché nulla ha da perdere. Non contano le coltellate e non conta la galera. Le loro guerre per il territorio le hanno vinte, con i loro competitor marocchini, tunisini o algerini. Gente che non scherza, ma se a un coltello opponi un machete, il machete vince.

Un biker di colore su tre è un pony express della droga. La loro organizzazione è perfetta, sicura ed efficiente. Molto del loro successo nasce dal passaparola tra chi “usa questo servizio” e dai fogliettini con i loro numeri di telefono che, gli “spacciamorte”, distribuiscono ai nuovi clienti per fidelizzarli. Un metodo comodo e discreto per gli acquirenti che non devono rischiare di farsi riprendere da qualche telecamera mentre comprano eroina e cocaina in qualche zona troppo conosciuta. Un metodo che piace a tutti e a tutti i livelli: dallo studente al commercialista, dal barista all’avvocato. Non esiste neanche più la cocaina considerata come “droga” dei ricchi. Per pochi euro, a seconda della qualità, puoi averne senza problemi.

Se poi vuoi comprarne più di qualche dose allora è facilmente reperibile dagli albanesi che albergano fuori dai locali della “movida” del centro, tra piazzetta Palladio e Piazza delle Poste.

Il “pitone”

Questi “pony express”, disponibili h24, non sono un servizio che si può debellare facilmente. Anzi. Il loro “segreto” è che non trasportano niente esternamente al loro corpo. Le dosi, divise in palline, non le troverai mai in bocca, dentro ai vestiti o nella bicicletta. Con un metodo che potrebbe ricordare quello di un pitone, trattengono questi involucri all’interno della gola. Una modalità complicata che presuppone una preparazione particolare dello stesso spacciatore.

Ed è tramite un rigurgito che dalla loro bocca poi esce questa pallina che può contenere eroina, cocaina o il modaiolo “speedball”, un doppio involucro termosaldato contenente una dose di entrambi gli stupefacenti.  Un mix che ti fa “salire” e poi “scendere”. Il metodo perfetto per equilibrare gli effetti delle droghe pesanti. Il costo? Venti euro per le due dosi, che possono pesare 0,1/0,2 grammi. Trasporto compreso.

Droga per tutte le tasche

Un prezzo accessibile a tutti, studenti compresi. Una “politica di mercato” orizzontale, che possa essere a disposizione per ogni genere di tasca e di età. Il caso delle studentesse di Thiene insegna. Una politica che non costringa i tossicodipendenti a rubare o a rapinare negozi e farmacie e che quindi non inneschi un problema sociale.

Anche se il problema sociale è ormai visibile ad occhio nudo.  Anche senza rapine. Lo è dal momento in cui Vicenza viene considerata nel mondo dei tossicodipendenti una sorta di Bangkok, di bazar a cielo aperto dove tutto è acquistabile a buon prezzo e senza paura che i pusher finiscano di albergare a Campo Marzio, al Park Farini, al parco di via Adenauer o al Park Cattaneo. Il riciclo degli “spacciamorte” è continuo, figlio anche di un esodo migratorio difficilmente frenabile, non controllabile e senza prospettive che possano creare l’alternativa. Sono la cosiddetta “carne da cannone”, i sacrificabili. E per questo senza molte remore morali. 

Verso la “piena”

È una marea lenta quella che sta crescendo a Vicenza, silenziosa e letale. Corre su strada e sui telefoni della città, una città che sempre silenziosamente conta i morti o i suoi nuovi tossicodipendenti senza più stupirsi o preoccuparsi. È ormai una questione di statistica. È quasi l’inevitabile per molti, una regola mortale.

 

Tags: NOTTE CRIMINALEpusherdrogaVicenzaAmbrosini AlessandroCampo Marzioil pitonePark Farinipony expressspacciamortespeedball
Articolo precedente

Il lungo fiume di veleno: Titti, la prima vittima di overdose

Prossimo articolo

Le mani sulla città: L’ex caserma Borghesi

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”
Notte Criminale

L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

17/12/2021
” Solo insulti e qualche schiaffo”. Così Maniero davanti al giudice. L’avvocato teme un giudizio non oggettivo
Criminalità organizzata

«Uccidiamo Felice Maniero»: così la nuova Mala voleva vendicarsi del “traditore”

01/12/2021
Quel maxi carico di coca finito nell’abisso vicentino
Nord Est

Quel maxi carico di coca finito nell’abisso vicentino

22/09/2020
Maniero rischia: cambio di carcere
Mafia

Maniero rischia: cambio di carcere

06/11/2019
Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo
Il Patto Veneto

Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

29/10/2019
Per Maniero non si aprono le porte del carcere. Rigettata la richiesta di scarcerazione
Felice Maniero

Per Maniero non si aprono le porte del carcere. Rigettata la richiesta di scarcerazione

25/10/2019

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}