Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Generale

Caso Bachri, l’ambasciatore: “Nessuna accusa formale, Karim sta bene”

di Alessandro Ambrosini
31/12/2018
in Generale
5
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

di Alessandro Ambrosini per Vicenza Today 6 settembre 2018

Le dichiarazioni di Massimo Marotti sull’attività svolta dal corpo diplomatico italiano in relazione all’arresto del 24enne di Trissino

Il caso di Karim Bachri non è un semplice arresto di un connazionale in terra straniera.

Le certezze

È una vicenda dai contorni sfumati dove le uniche certezze sono la sua detenzione in una caserma nelle vicinanze del carcere di Roumieh, l’accusa che formalmente non è stata formulata, l’opera di assistenza continua dell’Ambasciata italiana a Beirut, il buon stato di salute di Karim e la visita della madre, sia ieri che oggi. Queste sono le verità incontrovertibili, certe.

Sullo stesso argomento

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

12/02/2022
Il Patto Veneto

Attentato a Felice Maniero: in silenzio il bresciano in cella

07/12/2021

Le ipotesi

Le deduzioni che si possono fare rimangono tali anche se sembrerebbe logico pensare che l’ambito di cui stiamo parlando riguardi un’indagine delle autorità libanesi per terrorismo. Per legge, infatti, solo in questo caso si ha la facoltà di arrestare e tenere una persona in carcere a tempo indeterminato senza un capo d’imputazione certo.

Le dichiarazioni dell’ambasciatore

Oggi (giovedì) abbiamo parlato con l’Ambasciatore italiano a Beirut, Massimo Marotti, che ci ha informato sull’attività svolta dal corpo diplomatico italiano in questa specifica situazione e sulle condizioni di Karim.

Dal giorno dopo l’arresto, l’azione della diplomazia italiana è stata continua nel dare il massimo supporto al connazionale detenuto. Sono state 14 le visite dei funzionari italiani in carcere, sia per vedere le condizioni fisiche del ragazzo, sia per dargli generi di conforto e libri da leggere. Anche le comunicazioni tra Karim e i suoi familiari sono sempre state senza troppe restrizioni. In questi mesi ha potuto parlare telefonicamente con la madre, il padre e l’avvocato Tony Chidiac. La ISF, l’Internal Security Forces, come polizia territoriale starebbe indagando a trecentosessanta gradi negli spostamenti e nelle relazioni che Karim avrebbe tessuto in Libano, da qui l’ovvietà nel pensare che sia stato scandagliata la sua mail, il suo telefono e il suo computer.

I punti interrogativi

In ogni caso troppe domande rimangono inevase e troppe zone d’ombra abbracciano la vita di questo ventiquattrenne di Trissino. Finché non sarà definito il capo d’imputazione ogni affermazione dovrà essere pesata con l’incertezza, senza evitare di porsi i giusti quesiti sui suoi viaggi in zone “sensibili”, sulla disponibilità economica avuta per fare questi viaggi, sul lavoro del padre al Ministero della Giustizia in Marocco, sullo “zio d’America”, che la famiglia lo descrive come un rettore universitario negli Stati Uniti, ma di cui non si trova traccia.

È una caccia al tesoro questa storia veneto-libanese, dove in palio c’è la verità sull’arresto di un ragazzo. Una verità che sembra essere ogni giorno più inquinata da fonti non ufficiali, non certificate e non dette. Dove la narrazione prende il sopravvento sulla realtà dei fatti. Chi stia giocando questa partita si può solo immaginare, vista la delicatezza dell’argomento. Noi proseguiremo raccontando i fatti.

Tags: NOTTE CRIMINALEarrestiAlessandro AmbrosinispionaggioBeirutambasciatoreLibano Karim BachriMassimo Marotti
Articolo precedente

Caso Bachri: il giorno della madre

Prossimo articolo

Mala del Brenta, la vendetta su Maniero si vende in libreria

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita
Generale

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

12/02/2022
Il Patto Veneto
Generale

Attentato a Felice Maniero: in silenzio il bresciano in cella

07/12/2021
Mafia e politica. Quelle banalità dell’archimandrita riverito dalla tv
Generale

Mafia e politica. Quelle banalità dell’archimandrita riverito dalla tv

28/11/2021
Davigo indagato per rivelazione di segreto d’ufficio sul caso dei verbali di Amara
Generale

Davigo indagato per rivelazione di segreto d’ufficio sul caso dei verbali di Amara

17/07/2021
Cosenza/ Anni di malaffare sequestrati alla cosca Farao-Marincola. Cinquanta milioni di euro sporchi di ‘ndrangheta
Generale

Cosenza/ Anni di malaffare sequestrati alla cosca Farao-Marincola. Cinquanta milioni di euro sporchi di ‘ndrangheta

27/04/2021
I luoghi della nascita e della morte della Banda della Magliana raccontati in un “tour” nel cuore di Roma
Generale

I luoghi della nascita e della morte della Banda della Magliana raccontati in un “tour” nel cuore di Roma

26/04/2021

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}