Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Mala del Brenta

A Ercolano spunta l’ostello intitolato a Felice Maniero

di Alessandro Ambrosini
31/12/2018
in Mala del Brenta, Il Patto Veneto, Notte Criminale, Nord Est
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

di Alessandro Ambrosini per Vicenza Today 15 maggio 2018

Non bastavano le magliette “fasso rapine”, anche il mondo dell’accoglienza turistica ha trovato nel boss il volto “cartolina” da presentare ai giovani stranieri che vengono a visitare l’Italia, Napoli e le bellezze campane

È quando il crimine diventa mito che i reati commessi, per quanto gravi, si offuscano e diventano quasi secondari rispetto al personaggio che li compie. È il caso di Felice Maniero, boss mafioso nostrano. Nonostante siano passati oltre vent’anni dalle sue gesta criminali, nonostante il boss sia stato un “fenomeno” legato al nord-est del Paese, la sua immagine sprezzante è arrivata come logo di un ostello fino ad Ercolano, in provincia di Napoli.

Non bastavano le magliette “fasso rapine” stampate nel 2013, con la solita risata immortalata in una “sua stranissima conferenza stampa” che non doveva essere fatta dopo il suo arresto nel novembre del 1994. Anche il mondo dell’accoglienza turistica ha trovato nel boss il volto “cartolina” da presentare ai giovani stranieri che vengono a visitare l’Italia, Napoli e le bellezze campane.

Sullo stesso argomento

Servizi & Potere/ “Interessi dei Servizi “deviati” per avere una Procura di Roma “dormiente”. Sono gli stessi apparati che ci hanno sempre affidato lavori”

Servizi & Potere/ “Interessi dei Servizi “deviati” per avere una Procura di Roma “dormiente”. Sono gli stessi apparati che ci hanno sempre affidato lavori”

18/02/2022
I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

17/02/2022

Come vedete dalla foto che abbiamo ripreso dalla pagina Facebook dell’Hostello Felice, il volto del boss del Piovese è ben stigmatizzato all’interno del logo. Un gioco di parole e immagini che lascia pochi dubbi sulla volontà di legare il sorriso soddisfatto e la storia criminale di Maniero alla struttura.

Di parere contrario il gestore che, contattato, ha cercato di spiegarci come il volto del boss sia stato scelto dopo una ricerca sul web per trovare “un viso felice”. Ammettendo però che si aspettava che qualcuno ne avrebbe “scoperto” l’identità e che “forse non ha più quel volto”.Una trovata pubblicitaria? Uno dei tanti casi dove il commercio sfrutta quelle figure che nell’immaginario hanno travalicato l’orrore creato e sono diventate veicolo d’interesse e di curiosità, di ironia e anche di sberleffo? È avvenuto per la Banda della Magliana dopo la serie di Romanzo Criminale, non è il primo e non sarà l’ultimo a sfruttare nomi e volti di criminali acclarati. Bisogna ammettere però che trovare il riferimento a Felice Maniero in un territorio dove si sprecano gli esempi di malavita è quantomeno bizzarro, probabilmente non sarebbe stato sicuro usare il volto di qualche famoso esponente di un clan senza indispettirne un altro.Calcoli misurati. Se poi è meta di studenti stranieri da tutto il mondo è l’ennesimo esempio di come, a volte, riusciamo noi stessi a costruire l’immagine sbagliata del nostro Paese. Una mini-fiction parziale e addolcita della sua vita, delle pagine su Facebook che lo idolatrano, delle magliette a metà tra l’ironia e il business, il volto sul logo di un ostello: tutte facce di una storia distorta, di una realtà che viene manipolata e che può solo aggiungere dolore a chi ha perso qualche parente per mano sua, per un suo ordine o per i chili di eroina con cui ha inondato l’Italia intera.

 

Tags: Napolifelice ManieroErcolanoAlessandro AmbrosiniHostello Felice
Articolo precedente

Omicidio Fioretto 2/ Così la mafia mosse i primi passi nella notte vicentina

Prossimo articolo

Bufera sull'”Hostello Felice”, la zia di una vittima: “Pretendiamo rispetto”

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

Servizi & Potere/ “Interessi dei Servizi “deviati” per avere una Procura di Roma “dormiente”. Sono gli stessi apparati che ci hanno sempre affidato lavori”
Malagiustizia

Servizi & Potere/ “Interessi dei Servizi “deviati” per avere una Procura di Roma “dormiente”. Sono gli stessi apparati che ci hanno sempre affidato lavori”

18/02/2022
I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella
Criminalità organizzata

I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

17/02/2022
Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie
Banda della Magliana

Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

12/02/2022
Sismi, Cia, Mafia, Fbi: i retroscena segreti della liberazione Dozier
Notte Criminale

Sismi, Cia, Mafia, Fbi: i retroscena segreti della liberazione Dozier

21/12/2021
Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura
Notte Criminale

Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura

18/12/2021
Mostro di Firenze. Esiste l’elenco dei mandanti. È agli atti
Firenze

Mostro di Firenze. Esiste l’elenco dei mandanti. È agli atti

17/12/2021

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}