Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Luoghi Palermo

Palermo/Mafia: duro colpo al clan dei Graviano. Confiscati beni per un valore di circa 280mila euro

di Alessandro Ambrosini
27/10/2016
in Palermo
12
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

Sullo stesso argomento

I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

17/02/2022
Palermo/ Fermato un corriere della droga. Sequestrati sette chili di cocaina

Palermo/ Fermato un corriere della droga. Sequestrati sette chili di cocaina

10/11/2021

beni-confiscatiLa sezione patrimoniale dell’ufficio Misure di prevenzione della Questura ha eseguito la confisca di beni per un valore complessivo di circa 280.000 euro riconducibili ai fratelli Graviano, boss del mandamento mafioso di Brancaccio. Il provvedimento riguarda il bar “Sofia”, in via Mondini e la società “Az Trasporti” a Campobello di Mazara (nel Trapanese) con una sede a Palermo in via Salvatore Cappello. La confisca rappresenta l’esito finale di un’ampia attività di indagine, iniziata nel 2009 e conclusa nel 2011 con l’operazione della squadra mobile denominata “Araba Fenice”, che portò a sedici arresti. Gli inquirenti avevano portato alla luce una fitta rete di relazioni tra gli esponenti di vertice del mandamento di Brancaccio e i boss delle altre della città. Tra gli arrestati anche Nunzia Graviano, sorella di Filippo, Giuseppe e Benedetto Graviano, boss del quartiere Brancaccio responsabili di diversi omicidi di mafia tra cui quello del Beato padre Pino Puglisi. Nunzia, in quel periodo l’unica tra i fratelli in stato di libertà, aveva preso le redini della famiglia e retto le fila del mandamento mafioso, gestendo un imponente patrimonio finanziario. La donna, che viveva a Roma, dove gestiva un bar nel quartiere africano, si occupava infatti delle attività che in passato erano state seguite dai fratelli fino al loro arresto. “Altrettanto rilevanti”, per gli inquirenti, sono gli altri personaggi destinatari della confisca. Salvatore Perlongo, 41 anni, al quale risulta intestato formalmente il bar di via Mondini, viene definito un “mero prestanome dei mafiosi”. L’Az Trasporti invece è riconducibile formalmente a Christian Divano, 33 anni, “ma sostanzialmente alla sfera patrimoniale di Cesare Lupo e Benedetto Graviano”. Lupo, 55 anni, risulta impiegato della ditta ma secondo gli investigatori in quegli uffici “riceveva i vari consociati, con i quali discuteva gli argomenti utili per il buon andamento degli affari illeciti”. “Il provvedimento di sequestro preventivo, confermato dalla confisca – spiegano dalla Questura -, ha evidenziato le modalità adottate dagli indagati per realizzare investimenti nel settore economico-imprenditoriale palermitano, inquinandolo e alterandolo con l’immissione di capitali illeciti”. (Fonte palermotoday.it)

Tags: confisca benimafiaclan dei Gravianoindagine "Araba Fenice"
Articolo precedente

Roma/Evasione nella notte dal carcere di Rebibbia di tre detenuti albanesi: uno di loro è un ergastolano

Prossimo articolo

Roma/Mafia Capitale: la confessione di Lacopo al pm: “Brugia mi prestò 240mila euro. Colpa di una Porsche sparita…”

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella
Criminalità organizzata

I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

17/02/2022
Palermo/ Fermato un corriere della droga. Sequestrati sette chili di cocaina
Palermo

Palermo/ Fermato un corriere della droga. Sequestrati sette chili di cocaina

10/11/2021
Adesso è chiaro: Borsellino è morto per “mafia-appalti”
Criminalità organizzata

Adesso è chiaro: Borsellino è morto per “mafia-appalti”

24/09/2021
Trattativa Stato-mafia, crolla la madre di tutti i teoremi
Criminalità organizzata

Trattativa Stato-mafia, crolla la madre di tutti i teoremi

24/09/2021
Trattativa Stato-mafia, quel romanzo di una strage basato sul nulla
Notte Criminale

Trattativa Stato-mafia, quel romanzo di una strage basato sul nulla

16/09/2021
La trattativa Stato-mafia secondo Report: verbali, assoluzioni omesse e taglia e cuci di intercettazioni
Notte Criminale

La trattativa Stato-mafia secondo Report: verbali, assoluzioni omesse e taglia e cuci di intercettazioni

31/05/2021

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}