Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Generale

Esclusiva/A Bassano le pompe funebri targate “Maniero” fanno un buco nell’acqua. L’ombra lunga dell’ex boss

di Alessandro Ambrosini
07/09/2016
in Generale, Il Patto Veneto, Nord Est
95
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

14224929_1031750016946013_1963698181036053260_n

di Alessandro Ambrosini

A Bassano del Grappa si vive più a lungo che nelle altre città del Veneto. E’ questo quello che simpaticamente si può pensare dalla chiusura di un’impresa di pompe funebri che non ha trovato il giusto appeal commerciale con la clientela bassanese. Un fatto che non stupisce in un periodo di crisi come questo, sono decine o centinaia le imprese che chiudono i battenti ogni giorno nel Belpaese.

Sullo stesso argomento

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

12/02/2022
L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

17/12/2021

La particolarità di questa notizia è tutto legato al cognome dell’amministratore unico e ai personaggi che l’hanno frequentata fino ai primi giorni di primavera di quest’anno. E’ la “Onoranze funebri San Francesco” quella di cui stiamo parlando, azienda nata nel gennaio del 2015 e di cui l’amministratore unico è Monica Maniero, cugina dell’ex boss della Mala del Brenta, Felice. La sede era in via Pecori Giraldi, 9A, a pochi passi dal centro storico, una vetrina su strada e poca pubblicità per iniziare a farsi conoscere in una città che ha già cinque imprese in quel settore.

2016-08-12_010717

Non è andata a buon fine questa avventura durata fino a maggio di quest’anno a Bassano. Una presenza forse troppo discreta che però ha fatto parlare per il viavai di alcuni personaggi che sono passati dalla porta di quell’ufficio e che sono rimasti per lungo tempo nel bassanese. Niente che abbia i risvolti del reato o simili, sia chiaro, ma quando vedi parenti dell’ex boss che lo aiutarono nella sua prima fuga dal carcere di Fossombrone e luogotenenti dell’ex Mala come Giuseppe Pastore presenziare frequentemente tra quelle mura, qualche domanda innocente te la poni.

E il parente “scomodo”? L’ex boss? Felice Maniero, non è una novità, a Bassano è stato visto molte volte nel corso degli anni, anche in quelli “ruggenti”, e pure in questo caso la sua presenza non è mancata. Sicuramente a sostenere moralmente gli affari di famiglia, sicuramente per visite di cortesia, sicuramente per dare consigli su come amministrare l’azienda visto che non ci risulta che la cugina abbia mai lavorato nel settore in questione. Anche se le sue ultime performance imprenditoriali sono state un “buco nell’acqua”. Non deve essere un buon momento per le imprese di famiglia se, come abbiamo detto, pochi mesi fa l’impresa funebre ha chiuso i battenti a Bassano con appena due o tre funerali all’attivo in poco più di dodici mesi. Una situazione abbastanza prevedibile  in una città di 40mila abitanti che conta già cinque competitors con esperienza decennale. In un settore e in una cittadina dove la fidelizzazione dei clienti, che devono organizzare l’ultimo saluto ai propri cari, è qualcosa che si tramanda di padre in figlio.

Perché quindi arrivare fino ai piedi del Grappa per cercare fortuna dove le percentuali di riuscita sono così basse? Perché la frequentazione assidua di personaggi con un passato a dir poco turbolento? Solo cortesie tra parenti e amici? Lo vogliamo credere. La cosa certa è che vedere un “Maniero” gestire un impresa di pompe funebri, simpaticamente, ha il gusto della barzelletta riuscita male.

Tags: NOTTE CRIMINALEfelice ManieroMala del BrentaVicenzaAmbrosini AlessandroBassano del GrappaesclusivaGiuseppe PastoreMonica Manieropompe funebri
Articolo precedente

Palermo/Droga: scoperta maxi piantagione di marijuana. Oltre 250 piante per un valore sul mercato di 600mila euro

Prossimo articolo

Foggia/Scoperta una delle più grandi piantagioni di marijuana in Puglia: 1630 piante per un valore sul mercato di 1,5 milioni di euro

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita
Generale

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

12/02/2022
L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”
Notte Criminale

L’adrenalina, le armi, i pugni alle Br: “Come liberammo Dozier”

17/12/2021
Il Patto Veneto
Generale

Attentato a Felice Maniero: in silenzio il bresciano in cella

07/12/2021
Editoriale/ La “Nuova Mala del Brenta”, un sequel riuscito male
Mala del Brenta

Editoriale/ La “Nuova Mala del Brenta”, un sequel riuscito male

02/12/2021
” Solo insulti e qualche schiaffo”. Così Maniero davanti al giudice. L’avvocato teme un giudizio non oggettivo
Criminalità organizzata

«Uccidiamo Felice Maniero»: così la nuova Mala voleva vendicarsi del “traditore”

01/12/2021
Mafia e politica. Quelle banalità dell’archimandrita riverito dalla tv
Generale

Mafia e politica. Quelle banalità dell’archimandrita riverito dalla tv

28/11/2021

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I falsi misteri sul delitto di Piersanti Mattarella

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}