Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Generale

Roma/ Confiscati due milioni di euro a “Diabolik”, il capo ultrà al soldo della camorra. Sequestrato anche “Mister Enrich”

di Alessandro Ambrosini
06/07/2016
in Generale
130
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

2016-07-06_110038I Finanzieri del Comando Provinciale di Roma hanno dato esecuzione, questa mattina, ad un decreto di confisca, emesso dal Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di PISCITELLI Fabrizio – noto come “Diabolik” – capo indiscusso della fazione ultras della tifoseria laziale, denominata “IRRIDUCIBILI”, per un valore complessivo di stima di oltre 2 milioni di euro.

La confisca giunge al termine delle indagini economico-patrimoniali delegate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma ed espletate dagli specialisti del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma. Le investigazioni hanno tratto origine dall’arresto dello stesso PISCITELLI – eseguito dalle Fiamme Gialle nell’ottobre del 2013 dopo una breve latitanza – in quanto ritenuto referente, promotore e finanziatore di un traffico internazionale di sostanze stupefacenti provenienti dalla Spagna, che venivano introdotte nel territorio nazionale tramite “corrieri” appositamente reclutati. Nel corso del procedimento di prevenzione, è emerso come il PISCITELLI sia un soggetto “pericoloso” da oltre 25 anni, che è “vissuto costantemente all’insegna della prepotenza e della sopraffazione sul prossimo, indifferente ai numerosi provvedimenti di polizia adottati nei suoi confronti” e si è “dedicato al crimine organizzato finanziando numerose importazioni di sostanze stupefacenti”.

Sullo stesso argomento

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

12/02/2022
Il Patto Veneto

Attentato a Felice Maniero: in silenzio il bresciano in cella

07/12/2021

Nel corso della propria “carriera criminale”, il PISCITELLI è stato, altresì, coinvolto in numerosi procedimenti penali, tra cui quello relativo all’estorsione in danno del Presidente della S.S. Lazio, per il quale è stata emessa, nel febbraio del 2015, sentenza di condanna per tentata e reiterata estorsione aggravata. In tale contesto, emergeva, tra l’altro, come le società commerciali gestite e collegate alla tifoseria laziale fossero lo strumento per veicolare cospicui guadagni – anche illeciti – derivanti essenzialmente da attività violente ed estorsive.

Le odierne attività di polizia economico-finanziaria, svolte dal Nucleo di Polizia Tributaria di Roma, hanno permesso di far emergere il notevole tenore di vita del PISCITELLI e del relativo nucleo familiare, sproporzionato rispetto ai modesti redditi dichiarati. E’ stata ricostruita, nel dettaglio, la rete degli interessi commerciali di “DIABOLIK” – soprattutto legati alla commercializzazione di gadget della sua squadra del cuore, riportanti l’immagine di MISTER ENRICH, vecchio fumetto inglese, divenuto simbolo del gruppo degli “IRRIDUCIBILI” – e sono stati individuati gli investimenti dal medesimo effettuati servendosi, anche, della coniuge e di una delle figlie. Con l’odierno provvedimento ablativo, sono stati sottoposti a confisca: – il patrimonio aziendale ed i beni di n. 1 società, con sede in Roma, esercente l’attività di “commercio all’ingrosso di abbigliamento ed accessori”, specializzata nella commercializzazione dei gadget degli “IRRIDUCIBILI” della Lazio; – il marchio commerciale “MR. ENRICH”, registrato presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi; – nr. 1 immobile di pregio, sito in Grottaferrata (RM); – nr. 1 polizza assicurativa; – nr. 1 conto corrente. per un valore complessivo di stima dei beni sottoposti a confisca pari ad oltre 2 milioni di euro.

Tags: camorraconfisca beniNOTTE CRIMINALERomaguardia di finanzasequestro beniclan SeneseDiabolikFabrizio PiscitelliIrriducibili LazioLazioLotitoMister Enrich
Articolo precedente

Palermo/Gestiva una vasta coltivazione di marijuana assieme al fratello: arrestato assessore comunale

Prossimo articolo

Vicenza/ Fatture false per 100 milioni di euro. La “grande bevuta” nella distribuzione di bevande

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita
Generale

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

12/02/2022
Il Patto Veneto
Generale

Attentato a Felice Maniero: in silenzio il bresciano in cella

07/12/2021
Mafia e politica. Quelle banalità dell’archimandrita riverito dalla tv
Generale

Mafia e politica. Quelle banalità dell’archimandrita riverito dalla tv

28/11/2021
Davigo indagato per rivelazione di segreto d’ufficio sul caso dei verbali di Amara
Generale

Davigo indagato per rivelazione di segreto d’ufficio sul caso dei verbali di Amara

17/07/2021
Cosenza/ Anni di malaffare sequestrati alla cosca Farao-Marincola. Cinquanta milioni di euro sporchi di ‘ndrangheta
Generale

Cosenza/ Anni di malaffare sequestrati alla cosca Farao-Marincola. Cinquanta milioni di euro sporchi di ‘ndrangheta

27/04/2021
I luoghi della nascita e della morte della Banda della Magliana raccontati in un “tour” nel cuore di Roma
Generale

I luoghi della nascita e della morte della Banda della Magliana raccontati in un “tour” nel cuore di Roma

26/04/2021

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}