Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Generale

L’eroina torna nel podio delle droghe più vendute. Allarme giovani

di Alessandro Ambrosini
10/06/2016
in Generale
4
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

2016-06-10_150231E’ l’eroina il secondo mercato Ue della droga. Un mercato da 6,8 miliardi che continua a mietere vittime in tutta Europa. L’ultimo caso che ha fatto discutere, in Italia, la
tragica morte per overdose di una ragazzina appena 16enne, nell’ex ospedale Forlanini di Roma.

Secondo le stime dell’Ue Drug Markets Report 2016, realizzato dall’Europol e dallo European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction, gli europei spendono almeno 24 mld di euro l’anno per gli stupefacenti, più del fatturato di una grande compagnia telefonica.

Sullo stesso argomento

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

12/02/2022
Il Patto Veneto

Attentato a Felice Maniero: in silenzio il bresciano in cella

07/12/2021

A fare la parte del leone sul mercato sono sempre hashish e marijuana. La cannabis e i suoi derivati restano la droga più utilizzata nel Vecchio Continente, con un mercato al dettaglio che ha un giro d’affari stimato di 9,3 mld di euro l’anno e circa 22 mln di adulti come consumatori.
Il mercato dell’eroina è il secondo nell’Ue, dopo la cannabis, e vale 6,8 mld; l’eroina è responsabile di una parte significativa dei decessi legati all’uso di stupefacenti e dei relativi costi sociali. Dopo un periodo di declino, spiega il rapporto, “ci sono segnali di
una disponibilità maggiore”, con l’Afghanistan che resta un grande produttore di oppio.

Le modalità di trasporto dell’eroina sono “sempre più flessibili e dinamiche, come dimostra l’aumento di sequestri di grandi quantità di eroina, con indicazioni di uno spostamento al trasporto nei container via mare”. Stanno anche emergendo nuove rotte,
attraverso l’Africa, il Caucaso, la Siria e l’Iraq. Ciò nonostante, “la rotta dei Balcani rimane un corridoio chiave per l’ingresso dell’eroina nell’Ue”. Ci sono anche, sottolinea il rapporto, “segnali di diversificazione nel mercato, con medicinali vendibili dietro
ricetta medica e nuovi oppioidi sintetici che vengono sempre più spesso utilizzati in modo improprio”.

Il terzo mercato è quello della cocaina, lo stimolante illecito più utilizzato in Europa: la polvere bianca crea un giro d’affari di almeno 5,7 mld di euro l’anno, per lo più concentrato in alcuni Paesi dell’Europa Occidentale e Meridionale, tra cui l’Italia. La coltivazione della coca sembra essere in aumento, dopo aver sofferto un periodo di declino, ma c’è incertezza sulla quantità e sui luoghi della produzione.

La cocaina viene importata in Europa partendo dalla Colombia, dal Venezuela e dal Brasile: i Caraibi e l’Africa Occidentale restano importanti aree di transito, mentre sta emergendoil Centroamerica. L’uso dei container spediti via mare nei porti europei resta un grosso
problema: per nascondere la droga le organizzazioni criminali ricorrono a trucchi sempre più raffinati, come l’incorporazione della cocaina in un materiale vettore, come la plastica ad esempio, dal quale viene poi estratta per via chimica, una volta arrivata in Europa.

Tags: NOTTE CRIMINALEhashishcocainamarijuanadrogadroghe sinteticheEroinaEuropol
Articolo precedente

Roma/ Storia di botte,martelli e colpi di pistola per far tornare una donna con il suo ex. Tre arresti

Prossimo articolo

Trattativa Stato-mafia/ Massimo Ciancimino e le “polpettine”senza veleno

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita
Generale

“Alessandrini contiguo al potere” il tragico abbaglio che gli costò la vita

12/02/2022
Il Patto Veneto
Generale

Attentato a Felice Maniero: in silenzio il bresciano in cella

07/12/2021
Mafia e politica. Quelle banalità dell’archimandrita riverito dalla tv
Generale

Mafia e politica. Quelle banalità dell’archimandrita riverito dalla tv

28/11/2021
Davigo indagato per rivelazione di segreto d’ufficio sul caso dei verbali di Amara
Generale

Davigo indagato per rivelazione di segreto d’ufficio sul caso dei verbali di Amara

17/07/2021
Cosenza/ Anni di malaffare sequestrati alla cosca Farao-Marincola. Cinquanta milioni di euro sporchi di ‘ndrangheta
Generale

Cosenza/ Anni di malaffare sequestrati alla cosca Farao-Marincola. Cinquanta milioni di euro sporchi di ‘ndrangheta

27/04/2021
I luoghi della nascita e della morte della Banda della Magliana raccontati in un “tour” nel cuore di Roma
Generale

I luoghi della nascita e della morte della Banda della Magliana raccontati in un “tour” nel cuore di Roma

26/04/2021

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}