Since 2011, il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi
  • Login
  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video
No Result
View All Result
Notte Criminale
Home Luoghi Milano

Rossano Cochis,uno dei “bravi ragazzi” della Milano criminale

di Alessandro Ambrosini
07/06/2016
in Milano
57
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia con Whatsapp

2016-06-07_124713Il suo rapporto col “bel Renè” era così inossidabile che quando il capo della banda lo chiamo’ in causa davanti ai giudici per una rapina, lui non se la prese affatto e si limito’ a un’alzata di spalle: “Se lo dice Renato che ero con lui, sara’ vero”. Rossano Cochis, detto ’Nanu’, era considerato negli ambienti criminali il ’luogotenente’ di Renato Vallanzasca: insieme hanno messo a segno alcuni dei ’colpi’ piu’ roboanti della Milano criminale
negli anni settanta.

Estorsioni, rapine, sequestri di persona, evasioni, omicidi: una piramide di reati tale da fargli guadagnare 37 anni di carcere, tutti scontati fino alla promessa a mamma Bruna, a liberta’ riconquistata nel 2014, di aver chiuso per sempre con quella vita.
Nato a Carpenedolo (Brescia), 69 anni, giovinezza da paracadustista, vive il suo ’battesimo’ con una rapina alla banca del paese vicino: “E’ stato tutto facile – racconto’ in un’intervista – ero cosi’ emozionato che mi scappava la pipi’, prima e durante la rapina”. Conobbe Renato Vallanzasca tramite il fratello di lui ed entro’ nella ’banda della Comasina’. “Anche se il termine banda era improprio – disse Cochis – Non c’erano gerarchie, il mito di Renato l’avete creato voi giornalisti. Quel gruppo era un mix di spregiudicatezza e incoscienza”.
A differenza della banda rivale guidata da Francis Turatello, gli uomini della Comasina non ebbero contatti con la criminalita’ organizzata. Cochis arrivo’ perfino a scagionare Turatello per una rapina da 15 milioni nel 1976 al Brera Bridge (denaro, preziosi e un assegno da 50 milioni di lire) inviando una lettera ai giudici in cui confesso’ di avere usato il nome di Turatello e si addosso’ tutte le responsabilita’ del ’colpo’. ’Nanu’ aveva un carattere esuberante, si ricorda una sua scenata memorabile al processo d’appello alla banda capeggiata dal ’bel Rene’, quando esorto’ il giudice a mangiarsi il codice penale perche’ gli aveva concesso troppo poco tempo per vedere il suo legale. Sembrava essersi ’arreso’ all’anziana madre dopo l’ultima scarcerazione perche’ non voleva farla “morire di crepacuore” e invece oggi e’ finito di nuovo dentro.

Sullo stesso argomento

L’affaire Moro collante tra Cutolo e la Banda della Magliana. Quando lo Stato chiese alla criminalità qualcosa che non voleva (prima parte)

L’affaire Moro collante tra Cutolo e la Banda della Magliana. Quando lo Stato chiese alla criminalità qualcosa che non voleva (prima parte)

26/02/2021
Sei operazioni coordinate della Polizia, in tutta Italia. Centossessanta arresti, dalla ‘ndrangheta alle rapine.

Sei operazioni coordinate della Polizia, in tutta Italia. Centossessanta arresti, dalla ‘ndrangheta alle rapine.

09/02/2021
Tags: rapineomicidiRenato vallanzascaRossano CochisestorsioniFrancis TuratelloMilano criminaleNanùrapimenti
Articolo precedente

Foggia/Lo Scico sequestra tre aziende a disposizione della mafia foggiana

Prossimo articolo

Roma/ Sarà morì per asfissia prima di essere bruciata. L’autopsia lo conferma

Alessandro Ambrosini

Alessandro Ambrosini

Potrebbero interessarti

L’affaire Moro collante tra Cutolo e la Banda della Magliana. Quando lo Stato chiese alla criminalità qualcosa che non voleva (prima parte)
Camorra

L’affaire Moro collante tra Cutolo e la Banda della Magliana. Quando lo Stato chiese alla criminalità qualcosa che non voleva (prima parte)

26/02/2021
Sei operazioni coordinate della Polizia, in tutta Italia. Centossessanta arresti, dalla ‘ndrangheta alle rapine.
Catania

Sei operazioni coordinate della Polizia, in tutta Italia. Centossessanta arresti, dalla ‘ndrangheta alle rapine.

09/02/2021
Lettere nere
Lettere nere

“Figli delle catastrofi”. Tra la banda Vallanzasca e i Nap, pezzi di storia di un’Italia sognatrice e violenta

13/12/2019
Milano

Duezerounonove. Attacco alla ‘ndrangheta

25/01/2019
Milano

Milano/Maxi sequestro di droga tra marjuana, hashish e cocaina: arrestati due cittadini albanesi

18/04/2017
Milano

Milano/Droga: trovati in possesso di circa 23 chili di hashish. Arrestati due uomini di origine marocchina

06/03/2017

Tutte le categorie

Naviga per TAG

'ndrangheta Alessandro Ambrosini Ambrosini Alessandro armi arresti arresto Banda della Magliana camorra carabinieri clan cocaina confisca beni corruzione Csm Dia droga estorsione felice Maniero guardia di finanza hashish mafia mafia Capitale Mala del Brenta marijuana Massimo Carminati mondo di mezzo Napoli Nicola Gratteri NOTTE CRIMINALE omicidio Otello Lupacchini polizia processo pusher Rebibbia Roma Ros Salvatore Buzzi sequestro beni servizi segreti spaccio squadra mobile traffico di stupefacenti usura Vicenza

I più letti

  • Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    Caso Orlandi. L’inchiesta andava chiusa. C’è un nome che non si poteva fare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Waterboarding e finte fucilazioni: i Nocs che salvarono Dozier alla sbarra con l’accusa di tortura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Intervista a Gianluca Ius: “Carminati già rinnegato ma se “il Re” parla cade metà Governo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giurò la morte di Maniero. Esce oggi il suo ex “braccio armato”, Antonio Pandolfo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un magistrato scomparso nel nulla e quegli strani giochi di spie

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi

  • Progetto
  • Redazione
  • Contatti

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriali dal buio
  • Eventi
  • Criminalità organizzata
    • ‘ndrangheta
    • Camorra
    • Casamonica
    • Mafia
    • Sacra Corona Unita
    • Mafie straniere
  • Bande
    • Banda della Magliana
    • Mala del Brenta
  • Speciali
    • Il Patto Veneto
    • Mafia Capitale
  • Video

© 2021 Notte Criminale - Il primo webmagazine sul crimine di ieri e di oggi | Gestione

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizzo dei Cookies
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}